AMMORTAMENTO – In contabilità è il procedimento tecnico per ripartire un costo pluriennale tra gli esercizi di vita utile di alcune immobilizzazioni (link a immobilizzazioni) a vita definita (materiali e immateriali). Infatti, quando l’azienda acquista un bene che sarà utilizzato per un lungo periodo, il costo sostenuto viene ripartito in tante quote quanti sono gli esercizi stimati nei quali il bene sarà impiegato.
ATTO COSTITUTIVO – È il documento fondante dell’azienda, firmato dai soci fondatori. In questo si stabiliscono: il nome dell’azienda, le sue finalità, la composizione del Consiglio Direttivo. Solitamente accompagnato da uno Statuto (link alla parola statuto).
AZIENDA – È un organismo economico composto da persone e beni, capitale e forza lavoro, volti alla produzione di beni o servizi.